RESTRIZIONI REACH PER COMPONENTI IN PLASTICA E GOMMAIndietro
Si ricorda che è entrata in vigore il 27 dicembre 2015 la seguente restrizione REACH relativa alla presenza di IPA (idrocarburi policiclici aromatici) in alcune tipologie di articoli venduti al pubblico.
In particolare, gli articoli non possono essere immessi in commercio per la vendita al pubblico se uno dei loro componenti in gomma o in plastica che vengono a contatto diretto e prolungato o ripetuto e a breve termine con la pelle umana o con la cavità orale, in condizioni d’ uso normali o ragionevolmente prevedibili, contiene oltre 1 mg/kg (0,0001 % del peso di tale componente) di uno degli IPA elencati al punto 50 dell’allegato XVII del regolamento REACH.
Gli IPA possono essere presenti nelle parti in plastica e in gomma di un’ampia gamma di articoli di consumo, ad esempio: attrezzature sportive come le biciclette, le mazze da golf, le racchette, utensili per la casa, carrelli, girelli, attrezzi per uso domestico, abbigliamento, calzature , guanti e abbigliamento sportivo, cinturini di orologi, bracciali, maschere, fasce per i capelli.
Gli IPA possono essere presenti come impurezze in alcune materie prime utilizzate nella produzione di tali articoli, in particolare negli oli diluenti e nel nerofumo. Non vengono aggiunti intenzionalmente agli articoli e non svolgono alcuna funzione specifica come componenti delle
parti in plastica o in gomma.
Per dare tempo alle parti interessate di adeguarsi, questa restrizione, pubblicata nel dicembre 2013, non si applicava agli articoli immessi in commercio per la prima volta anteriormente al 27 dicembre 2015.
I produttori e importatori di articoli potenzialmente coinvolti, qualora non abbiano già provveduto, devono verificare la conformità dei loro articoli a questi requisiti.