REGIONE LOMBARDIA - PROGRAMMA DELLE ISPEZIONI SULLE AZIENDE SOGGETTE AD AIAIndietro
La Regione Lombardia ha pubblicato il programma 201-8-2020 delle ispezioni ordinarie nelle installazioni AIA, specificando per ogni singola azienda:
• Frequenza delle ispezioni: triennale, biennale o annuale. Per la maggior parte delle installazioni industriali
è prevista una frequenza triennale.
• Anno in cui sarà soggetta a controllo: 2018, 2019 o 2020.
L’elenco non riporta il periodo dell’anno in cui la verifica ispettiva verrà effettuata né quali installazioni verranno sottoposte anche a campionamento ed analisi; viene precisato che i campionamenti potranno essere svolti dai tecnici di ARPA in qualsiasi momento durante l’anno, anche prima dell’avvio formale della verifica ispettiva.
La frequenza dei controlli è stata definita secondo la modalità specificata nella DGR 20-12-2017, n. X7607
mediante l’applicazione del metodo SSPC (Sistema per il Supporto alla Programmazione dei Controlli).
Il metodo SSPC, approvato con la DGR 3151/2015, consente di effettuare una valutazione del rischio ambientale arrivando a caratterizzare ogni installazione con un proprio indice di rischio compreso tra 1 (rischio basso) e 10 (rischio alto). La “graduatoria” delle installazioni secondo l’indice di rischio assegnato rappresenta la base per la programmazione dei controlli ordinari in quanto, a seconda del valore di detto indice, il periodo tra due visite in loco viene determinato come segue:
• ogni 3 anni, per le installazioni con vettore di rischio compreso fra 0 e 5,99;
• ogni 2 anni, per le installazioni con vettore di rischio compreso fra 6 e 7,49;
• ogni anno, per le installazioni con vettore di rischio uguale o superiore a 7,5.