ECONOMIE AMBIENTALI S.R.L.

23900 LECCO VIA LEONARDO DA VINCI, 20

T. 0341 286741  F. 0341 286742

info@economieambientali.it

NAZIONALE RACCOMANDAZIONI PRATICHE PER LA PROGETTAZIONE DI AMBIENTI DI LAVORO A BASSO LIVELLO DI RUMIndietro

La Norma Tecnica UNI EN ISO 21 gennaio 2021, n. 11690 delinea le strategie da utilizzare per affrontare i problemi di rumore nei luoghi di lavoro esistenti e pianificati, descrivendo i concetti di base nel controllo del rumore (riduzione del rumore, emissione di rumore, immissione del rumore ed esposizione al rumore). È applicabile a tutti i tipi di luoghi di lavoro e a tutti i tipi di sorgenti sonore che si incontrano nei luoghi di lavoro, comprese le attività umane.

Comprende quelle importanti strategie da adottare quando si acquista una nuova macchina o attrezzatura.

La norma specifica gli aspetti tecnici del controllo del rumore nei luoghi di lavoro. Sono indicate le varie misure tecniche, sono descritte le relative grandezze acustiche, è discussa l'entità della riduzione del rumore e sono delineati i metodi di verifica.

 La norma tratta esclusivamente il suono udibile.