Page 105 - EAM_Calendario corsi 2020_191211 (1)
P. 105

RESPONSABILE DEL SISTEMA HACCP  COD. 311                    Area informatica.........................................................................  PAG. 90



 AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE 852/4  CORSI                    Area linguistica...........................................................................  PAG. 90
                                                             Area gestionale...........................................................................
                                                                                                          PAG. 90
                                                                                                          PAG. 90
                                                             Apprendistato........................................................................
 PARTECIPANTI Responsabile del sistema HACCP e / o il gestore del sistema, o il
 8H  €  290 €   nell’applicazione delle procedure di autocontrollo, responsabili qualità.  CONFARTIGIANATO  Aggiornamento  tecnico/professionalizzante  per  le  singole   PAG. 91
 soggetto che all’interno dell’organizzazione ha specifico ruolo nel mantenimento e
                                                             categorie artigiane.....................................................................
 + IVA 22%
 DESCRIZIONE  competenze in merito a:
 Il regolamento CE 852/04 ha individuato nel sistema HACCP lo strumento   • il sistema;
 principale per supportare gli operatori del settore alimentare a conseguire   • le modalità di applicazione dell’autocontrollo aziendale;
 un livello più elevato di sicurezza alimentare. Tale strumento si identifica   • nozioni specifiche sui pericoli del settore alimentare;
 nell’obiettivo  più  generale  di  conseguimento  di  un  elevato  livello  di   • saper sviluppare un piano di autocontrollo aziendale.
 protezione della vita e della salute umana. L’obiettivo fondamentale delle   L’obiettivo  del  corso  è  fornire  agli  operatori  del  settore  una  adeguata
 nuove norme d’igiene generali e specifiche è quello di garantire un elevato   conoscenza della metodologia, ed in particolare:  TUTTI I CORSI, SALVO DIVERSA INDICAZIONE, SI SVOLGERANNO NELLA
 livello di tutela dei consumatori con riguardo alla sicurezza degli alimenti. La   • conoscenza del sistema HACCP;  PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
 complessa normativa nel settore alimentare ha portato progressivamente   • conoscenza dei principi fondamentali per la costituzione di un sistema   SEDE DI CONFARTIGIANATO IMPRESE LECCO (Via Galileo Galilei, 1 - Lecco) AL
 l’attenzione  sempre  più  nella  competenza  dell’operatore  in  merito  agli   HACCP e prassi operative correlate.  RAGGIUNGIMENTO DI UN NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI.  Ufficio Formazione Confartigianato Imprese Lecco
 aspetti  igienico  sanitari  dei  processi  produttivi.  In  particolare  il  Reg.  CE   Alcuni dei seguenti corsi sono erogati tramite ELFI – Ente Lombardo
 852/04  Capitolo  XII  ha  stabilito  che  i  responsabili  dell’elaborazione  del   MODULO 1  per  la  Formazione  d’Impresa,  l’ente  di  formazione  accreditato  di   tel. 0341-250200
 sistema  di  autocontrollo  e/o  della  loro  gestione  ricevano  un’adeguata   • La normativa comunitaria nel settore alimentare – il pacchetto igiene.
 formazione per l’applicazione dei principi del sistema HACCP.  • Reg. CE 852/04.  Confartigianato Lombardia, presente anche in Confartigianato Imprese   formazione@artigiani.lecco.it
 Il Responsabile della Gestione delle Procedure di  Autocontrollo HACCP ha   • Il sistema HACCP, passi preliminari e principi fondamentali.  Lecco con una sede accreditata (id. 147633) iscritta all’Albo di Regione
 il compito di monitorare quotidianamente i punti critici emersi nel piano di   Lombardia sia per i servizi formativi che per i servizi al Lavoro.  Consulta l’elenco aggiornato dei corsi su
 autocontrollo aziendale verificando che nel tempo la sicurezza alimentare   MODULO 2  ELFI  Lecco  offre  consulenza  gratuita  alle  aziende  associate  per  lo   www.artigiani.lecco.it
 sia  sotto  controllo.  Pertanto  questa  figura  necessita  di  una  formazione   • Procedure e metodologia per l’implementazione di un sistema haccp   sviluppo di specifici piani di formazione da presentare a Fondartigianato   È possibile pre-iscriversi ai corsi direttamente online su
 specifica nel campo dell’autocontrollo secondo la metodica HACCP.  e un piano di autocontrollo aziendale.  (fondo interprofessionale per la formazione continua) per la richiesta
 Il responsabile del sistema HACCP e / o il gestore del sistema, o il soggetto   • Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo.  di finanziamento per la formazione dei propri dipendenti.  www.artigiani.lecco.it, compilando in pochi passaggi
 che all’interno dell’organizzazione ha specifico ruolo nel mantenimento e   • Identificazione idei punti critici e loro monitoraggio, misure correttive   un semplice form.
 nell’applicazione delle procedure di autocontrollo, deve acquisire specifiche   e verifiche.


 10 GIUGNO
 8.30 - 18.00

 PAG. 88
 PAG. 88                                                                                             PAG. 89
   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110