Page 90 - EAM_Calendario corsi 2020_191211 (1)
P. 90
ADDETTO PRIMO SOCCORSO PER COD. 999 ADDETTO PRIMO SOCCORSO PER COD. 259
AZIENDE E UNITA’ PRODUTTIVE GRUPPO A AZIENDE E UNITA’ PRODUTTIVE GRUPPI B e C
IN CONFORMITA’ AL DM 388 DEL 15/07/2003: AGGIORNAMENTO IN CONFORMITA’ AL DM 388 DEL 15/07/2003: BASE
Triennale
Addetti al pronto soccorso.
6H € 150 € Aggiornamento PARTECIPANTI 12H € 260 € Aggiornamento PARTECIPANTI
+ IVA 22%
Triennale
Addetti al pronto soccorso.
+ IVA 22%
MODULO 1 MODULO 3
• Riferimenti normativi: • Acquisire capacità di intervento pratico:
MODULO (6 ore) • D.Lgs 81/08 e D.M. 388/03; • rianimazione cardio polmonare;
• Ripresa dei principali concetti teorici previsti dal D.M. 388 del 2003: • piano di primo soccorso e compiti degli addetti al primo soccorso; • simulazioni di soccorso.
• allertare il sistema di soccorso; • aspetti legali: responsabilità del soccorritore.
• riconoscere un’emergenza; • Allertare il sistema di soccorso:
• attuare gli interventi di Primo Soccorso. • comunicazione delle cause e circostanze dell’infortunio/malore e dei 11,13 e 20 FEBBRAIO 8.30 - 12.30
• Acquisire capacità di intervento pratico: parametri vitali della vittima.
• principali tecniche di comunicazione con il S.S.N.; • Riconoscere un’emergenza sanitaria: 26 MARZO 14.00 - 18.00
• principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta; • scena dell’infortunio e raccolta delle informazioni, valutazione dei
• tecniche di rianimazione cardiopolmonare. pericoli evidenti e di quelli probabili; 2 e 9 APRILE 14.00 - 18.00
• accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato;
• spostamento e trasporto dell’infortunato, posizionamento
dell’infortunato in posizione laterale di sicurezza; 8,15 e 21 MAGGIO 8.30 - 12.30
• nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare
e respiratorio;
10 GENNAIO 25 FEBBRAIO 16 MARZO 8 APRILE 19 MAGGIO 26 GIUGNO • tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso; 13,20 e 27 LUGLIO 14.00 - 18.00
• principali malori: lipotimia, sincope, shock, edema polmonare acuto,
8.30 - 16.00 8.30 - 16.00 8.30 - 16.00 8.30 - 16.00 8.30 - 16.00 8.30 - 16.00 crisi asmatica, dolore acuto stenocardico, reazioni allergiche, crisi
convulsive, ictus e emorragia cerebrale, ostruzione delle vie respiratorie. 2,9 e 16 SETTEMBRE 8.30 - 12.30
22 LUGLIO 28 SETTEMBRE 19 OTTOBRE 20 NOVEMBRE 11 DICEMBRE MODULO 2 28 OTTOBRE 14.00 - 18.00
• Principali traumi:
8.30 - 16.00 8.30 - 16.00 8.30 - 16.00 8.30 - 16.00 8.30 - 16.00 • cenni di anatomia dello scheletro, distorsioni, lussazioni, fratture, traumi 5 e 12 NOVEMBRE 14.00 - 18.00
e lesioni cranio-encefalici e delle colonna vertebrale, traumi e lesioni
toracico-addominali;
• lesioni da freddo e da calore, lesioni da corrente elettrica, lesioni da
agenti chimici, intossicazioni, ferite, emorragie esterne.
PAG. 74 PAG. 75